[vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text][briciole_pubblicazioni][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text]
Il cantiere della Cà Brutta di Giovanni Muzioa Milano
05 Novembre 2016
Nell'ambito del Corso "Il restauro dell'architettura moderna: come e perchè" tenutosi a Firenze dal 22/09/2016 al 05/11/2016
1 Modulo: Il progetto di restauro: l'architettura moderna tra conservazione, innovazione e adeguamento sismico
Firenze
05 Novembre 2016, ore 9,30
Vedi Locandina[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...
Read More
[vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text][briciole_pubblicazioni][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text]
La riscoperta della Cà Brutta di Giovanni Muzio (1922) a Milano, grazie al restauro conservativo delle superfici
23 Settembre 2016
Nell'ambito del Corso "Il restauro dell'architettura moderna: come e perchè" tenutosi a Firenze dal 22/09/2016 al 05/11/2016
1 Modulo: Il progetto di restauro: l'architettura moderna tra...
Read More
[vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text][briciole_pubblicazioni][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text]
Il progetto di conservazione della Cà Brutta
18 maggio 2016
Giornata studio all'interno della Mostra "Cà Brutta 1921. Giovanni Muzio- Opera prima", Castello Sforzesco, Milano 15/04- 15/07-2016.
Un'iniziativa privata restituisce alla cittadinanza un bene preziso: un edificio storico tra i più caratteristici della città. L'associazione temporanea...
Read More
[vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text][briciole_pubblicazioni][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text]
Il riuso di Palazzo Brunenghi
28 marzo 2015
nell'ambito del Convegno "Art Bonus- Mecenati per Palazzo Brunenghi", tenutosi a Castelleone (CR)
Anna Raimondi
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...
Read More
[vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text][briciole_pubblicazioni][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text]
Il restauro della Cà Brutta
28 Maggio 2014
nell'ambito del Convegno "Architetti del Novecento e le loro architetture in restauro", tenutosi all'interno della manifestazione "Milano nei cantieri dell'arte - X edizione"
Anna Raimondi
Vedi Programma[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...
Read More
[vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text][briciole_pubblicazioni][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text]
Accoglienza-intelligenza. Unica via per risolvere l'emergenza del patrimonio
10 Aprile 2014
Nell'ambito del Convegno "Emergenza. Idee, progetti e casi reali per trasformare una debolezza in forza", tenutosi a Bassano del Grappa (VI)
Cesare Feiffer
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...
Read More
[vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text][briciole_pubblicazioni][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text]
Il restauro del Chiostro francescano a Gargnano (BS)
29 agosto 2012
Inaugurazione Primo Lotto Lavori Complesso Ex Oleificio Lago di Garda, Gargnano (Brescia)
Anna Raimondi
Vedi Presentazione[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...
Read More
[vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text][briciole_pubblicazioni][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text]
La gestione dei progetti complessi
7 Ottobre 2011
nell'ambito del Convegno "Il cantiere della complessità -Il patrimonio storico del '900 tra riqualificazione, riuso, valorizzazione", organizzato da DNA Italia e da Assorestauro e tenutosi a Verona
Già solo l’architettura e l’edilizia del Novecento (fino agli anni ’60) rappresentano...
Read More
[vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text][briciole_pubblicazioni][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text]
Palazzo Cigola Martinoni: gestione e restauro tramite project financing
30 Marzo 2011
nell'ambito del Convegno "Gestione integrata dei beni culturali. La pratica del restauro", tenutosi a Ferarra nell'ambito della XVIII edizione del Salone del Restauro
Cesare Feiffer
Vedi Programma[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...
Read More
[vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text][briciole_pubblicazioni][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text]
Il restauro dei volumi annessi alla chiesa di S.Anna
22 Gennaio 2011
presentazione del progetto presso la Chiesa di S.Anna a Canonica d'Adda (BG)
Anna Raimondi
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...
Read More
[vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text][briciole_pubblicazioni][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text]
Gli interventi di conservazione e consolidamento della Chiesa dell'Abbazia della Misericordia
23 Marzo 2010
nell'ambito della XVIII Giornata del FAI di Primavera, tenutosi a Venezia
Cesare Feiffer[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...
Read More
[vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text][briciole_pubblicazioni][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text]
Villa della Torre: tra conservazione e riuso
3 Dicembre 2009
nell'ambito del Convegno "La Villa di Dio e dei Demoni. Omaggio a Michele Sanmicheli nel 450° anniversario della morte", tenutosi a Fumane di Valpolicella (VR)
Cesare Feiffer[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...
Read More